Coop rivisita i siti web e le app con il supporto linguistico di Supertext
Tutto assume una veste nuova da Coop: qualche giorno fa, sono stati pubblicati il sito web rivisitato e la nuova app in ben quattro lingue. In questo modo, tutti i servizi di questo gigante del commercio al dettaglio potranno essere utilizzati a livello centrale. Supertext è stata incaricata dell’ottimizzazione linguistica della user experience in inglese, italiano e francese.
LinquaCert ha rilasciato la certificazione a tutte le tre sedi della nostra agenzia per la qualità offerta con il nuovo servizio di post-editing sulla Neural Machine Translation.
A quali testi si addice la traduzione automatica neurale (NMT) e perché? Quali testi tradotti automaticamente hanno bisogno di un post-editing minimo e quali di un post-editing completo? E quali testi sono troppo complicati per il sistema di traduzione automatica? Noi abbiamo la risposta.
Alcuni l’accolgono con entusiasmo, altri la guardano con disdegno: stiamo parlando della traduzione automatica (neurale). Chi desidera restare al passo nel nostro settore prima o poi deve farci i conti. Ecco alcune osservazioni sul tema del post-editing.
L’app all-in-one è stata pensata per controllare quanto succede nella propria abitazione mentre ci si gode in tutta tranquillità la serata dopo una lunga giornata lavorativa o le vacanze fuori porta. Grazie a Supertext le funzioni Smart Home parlano anche inglese, francese e italiano.
Dal 2017, l’azienda leader in Svizzera nel settore della pubblicità esterna affida a Supertext le proprie traduzioni verso l’inglese.
uno dei leader svizzeri del commercio al dettaglio ha affidato a Supertext la traduzione e la realizzazione di sottotitoli in tedesco, francese e italiano.
Il fornitore di servizi linguistici Supertext è stato insignito del BELA-Award nella categoria “Best for Career Progression”.
La diagnosi: Hirslanden ha bisogno di testi per il blog che rendano comprensibili le conoscenze medico-specialistiche a un pubblico inesperto. Un’operazione che solo i chirurghi ortografici di Supertext possono eseguire. La ricetta prevede un colloquio personale con i medici prima della pubblicazione di qualsiasi contributo.
Ad agosto 2018 LinquaCert e TÜV SÜD hanno insignito tutte le sedi (Zurigo, Berlino e Los Angeles) del fornitore di servizi linguistici della certificazione che attesta la qualità delle traduzioni e l’eccellenza del sistema di gestione della qualità.
Il cuore di ogni appassionato del fai da te batte più forte anche solo a una prima occhiata del nuovo negozio online JUMBO. Le descrizioni prodotto sono frutto del lavoro di Supertext. In tre lingue e per una mole gargantuesca.
Le polizze assicurative, i contratti di finanziamento e la dichiarazione d’imposta sono documenti importanti, ma per certi versi anche incomprensibili. Ma ecco la soluzione: il plain language.
Supertext rappresenta la Svizzera e la Germania in occasione dell’incontro dei soci ad Amsterdam.
Flusso di lavoro, qualità e prezzo sono fattori determinanti.
Supertext traduce la documentazione medica fondamentale in 13 lingue.
Totalmente rinnovato il sito Internet di Ricola. In qualità di partner per i servizi linguistici, Supertext ha potuto dare mostra di sé curando le traduzioni di tutti i nuovi contenuti web in tre lingue.
Fino a ieri a casa o in un co-working space, oggi in un ufficio svizzero, ma pur sempre a Berlino. Dopo anni di libera professione ho deciso di voltare pagina, passando all’altro lato della barricata. Un piccolo bilancio dopo 2 mesi da Supertext come coordinatore linguistico.
Da Basilea a Lugano, AccorHotels invita a lanciarsi in un Tour de Suisse tutto digitale. E Supertext è la nuova guida turistica trilingue.
L’azienda elettrica della Svizzera centrale CKW presenta il sito web vantando una frizzante novità linguistica. E Supertext come nuovo partner per testi e lettorati.
Grazie a durgol tutto scorre più velocemente, sia che si tratti della macchina del caffè che della doccia. E ora durgol si affida alle traduzioni fulminee di Supertext per il suo sito Internet nuovo di zecca.
Temi: Progetti, Zurigo | Commento